
“Quando ero bambino (ma anche adesso) mi piaceva stendermi a terra con la pancia all’insù e immaginare che i soffitti delle stanze fossero pavimenti.”
Carlo Martini (Thiene, 1965)
Graphic Designer e Artista
Autodidatta nell’arte e nella grafica sebbene il mondo del Graphic Design faccia parte della mia vita professionale dal 1989.
Nel 2012 raggiungo i primi veri riconoscimenti con le opere pittoriche e i soggetti di “Archeologia Industriale” dedicati ad ambienti di edifici dismessi ma anche, su richiesta, di fabbriche ancora in attività.
Negli anni sono seguìti premi e riconoscimenti in Eventi proprio con questi soggetti dipinti, qualche Personale (la più entusiasmante nel 2015 a Bassano del Grappa) e diverse collettive fino ancora ad oggi quando, il percorso artistico, mi sta portando all’esplorazione di nuovi soggetti che catturano la mia attenzione.
Alla pittura affianco l’arte grafica digitale con temi e soggetti diversi ma paralleli tra di loro.
Nell’arte grafica digitale esploro, con tecniche di grafica vettoriale, ambientazioni industriali dismesse (la mia serie “Assonometrie Trimetriche”) oppure ambientazioni esterne (la mia serie “Interferences”).
Recentemente ho portato a termine la mia nuova serie “Eye x Eye = 64” dedicata alla rappresentazione di 64 “occhi” diversi tra di loro… il primo gradino per un ulteriore sviluppo di opere realizzate in files multimediali da proporre al mondo della cryptoarte e degli NFT.
Luglio 2022: 1° Classificato assoluto sezione Pittura al Premio Marchionni 2022 con l’opera “Admiral Fiero“.
Sono iscritto alle Associazioni:
– GAZ (Gruppo Artisti Zugliano)
– Corte d’Arte (Thiene)
– BNI (Business Network International)
(Aggiornato al 9 Novembre 2022)
Leggi cos’hanno scritto su di me:
– Dott.ssa Michela Barausse (OperaOttava)
– Paolo Gidoni (venetArt)
– Dott. Mauro Fantinato
– Dott.ssa Raffaella Mocellin
– Dott.ssa Emanuela Pasin